spe che ora facciamo un po di chiarezza:
1) in un reef il cuore del sistema sono le rocce vive che hanno il compito e sopratutto
la capacità di filtrare l'acqua riuscendo a chiudere il ciclo dell'azoto...cosa che nessun
filtro biologico riesce a fare....
rocce vive: ammonica/inquinanti trasformati in nitriti da questi in nitrati e quest'ulitmi
in azoto sottoforma gassosa innocuo per tutte le forma di vita
filtro bio : come sopra solo che si ferma ai nitrati...i quali (sotto un certo valore)
diciamo 25ppm sono ben tollerati da pinnuti e coralli molli dei piu resistenti
mortali per tutti gli altri coralli
e qui capirai il perchè i filtri bioligici sono da evitare in un reef....quindi affinchè il sistema funzioni e permette di allevare i coralli e (se il litraggio lo permette) i pinnuti, è di vitale importanza avere rocce vive di ottima qualità (1kg ogni 4/5litri lordi vasca) e buon/sostenuto
movimento/corrente.....le pompe devono avere una capacita litri/ora di circa 25/30volte il litraggio netto vasca...... e cambi acqua del 10% ogni 10/15gg costanti e cadenzati nel tempo...e stop
ora sempre se il litraggio netto vasca ti permette di allevare qualche pinnuto ti è indispensabile lo ski altrimenti (a meno che non sia un nano spinto a prevalenza SPS) puoi farne anche a meno.......
Sabbia: meglio evitare di metterla all'inizio/avviamento perchè quando si introducono le rocce vive sia che siano spurgate o proveninti da una vasca "matura" o meno, spostandole e mettendole in una vasca nuova, perdono e rilasciano fango flora bentonica morta ecc. ...tutta questa monnezza (leggi inquinanti) andrà a depositarsi sul vetro di fondo...che verrà aspirato dopo il classico mese di buio (al primo cambio acqua tanto per intenderci)....ora se tu hai uno strato di sabbia voglio vedere come farai ad aspiare tutta questa monnezza....che va assolutamente tolta ......perchè è una fonte sia di inquinamento che di sostentamento per filamentose & co.
spero fin qui di essere stato chiaro....
Vasca: le misure non è che siano il max per un reef ...ma puo andar bene .....
cmq dalle misure 60x30x34(3cm bordo vasca) sei sui 61litri quindi ti occorrono circa
12/15kg di rocce vive...dopodichè ai 61litri ci togliamo un buon 20% (spazio/volume) occupato dalle rocce vive e arrivi ad avere 50litri netti o giu di li.....
ti consiglio di eliminare il coperchio, perchè i reef hanno bisogno di essere a "cielo aperto" in quanto favorisce lo scambio gassono fra la vasca e l'esterno...che è cosa buona e giusta......
Pompe movimento: dico pompe perchè meglio averne due da alternare di sei ore in sei ore....
e ti occorrono pompe dalla capacità di 1300

00lt/h....cmq la Koralia da 1600 va benone (meglio una pompa leggeremente sovradimensionata che il contrario)
illuminazione: a parte il fatto che dipende molto da cosa ci vuoi allevare, tieni presente che in un reef la luce non è mai abbastanza e sopratuttio piu è di qualità meglio è..
i T8 non sono indicati per il marino....molto meglio i t5 ...e considerando che tu hai la vasca lunga 60cm. puoi mettere i t5 da 24W che sono lunghi appunto 60cm...
quanti ne puoi mettere?? non c'è limite o meglio qunati ce ne puoi far stare.....
il rapporto fra bianchi e blu (attinici) è uno attinico ogni tre bianchi....
minchia quanto ho scritto


....va be mi fermo qui e se hai dubbi fai un "fischio"
-28