Discussione: Acqua ossigenata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2011, 16:09   #19
Rossi Carlo
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l' H2O2 l' ho utilizzata sia com l' oxidator che la libera costantemente 24 ore su 24 che spruzzata con siringa in quantità di 0,05 ml per litro.
Grossi benefici non ne ho notati, se non una riduzione di alghe usando l' oxidator e un grande effetto scenico di bollicine usandola spruzzata.
Per quanto riguarda l' ossigenazione dell acqua, contrariamente quanto molti credano la percentuale di saturazione di ossieno in acquario è senpre molto vicino alla saturazione massima, anche in acquari molto profondi, non è riscontrabile una differenza tra superfice e fondo a patto che (ma non credo che in un acquario anche di 2 metri di profondità possa verificarsi) non si crei il così detto taglio termico, ovvero un repentino cambio di temperatura a livelli di profondità differenti.
Rossi Carlo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08384 seconds with 13 queries