Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-04-2005, 00:13   #1
adavodai
Protozoo
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Neofita Discus quarantena

Ciao.

Per quanto abbia delle buone conoscenze sul marino , in quanto ai Discus ammetto di essere a 0.

Ho acquistato due Discus a distanza di un giorno l'uno dall'altro dallo stesso venditore.
Mi pare fossero nella medesima vasca , vaschetta.

Il primo , un Pidgeon credo , muso arancione corpo bianco percorso da linee arancioni , dimensioni 8cm.........non l'ho quarantenato.
E' pulito , ma al momento non mangia il mangime , lo stesso che ho visto dare dal venditore.
Credo sia solo un problema di ambientazione.
Val vasca Ph6 Kh0 temp 28C°

Il secondo , un rosso turchese credo , corpo sul blu con linee blu scuro , dimensioni 7 cm , acquistato perchè il Discus dovrebbe essere un pesce di branco e mi dispiaceva lasciare solo quello nuovo.

Questo però è dubbio come salute.
Oltretutto da fesso , ho fatto le cose in fretta e mi sono fidato senza dare un'occhiata approfondita al bestiolino.

Mi spiego , sulla parte estena di un'opercolo branchiale è attaccata un.....tipo un filetto di 1mm di lanetta , temo Odinium.
Il pesce mantiene preferibilmente attaccata al corpo una pinna laterale, anche se all'occorrenza , quando nuota , la utilizza corretamente.
Insomma non mi fido e lo voglio quarntenare.

Domanda?
Come si quarantena un Discus???
Devo utilizzare il rame come sono stato costretto a fare con il marino , oppure per i Discus esistono altri medicamenti?
Al momento non ho molta acqua di osmosi , quella di rubinetto è 14KH Ph6 , posso utilizzarla in attesa che l'impianto di osmosi mi fornisca i 50 litri per l'acquario di qurantena?

Potrebbe essere dovuto solamente al fatto che questo soggetto è piu sucettibile allo stress ed attualmente mostra questi segni ed una volta ambientato la situazione si risolve da sola?

Non insultatemi se non ho l'abitudine alla quarantena , per il marino mi sono sempre servito da un venditore molto affidabile oltre ad aver maturato con il tempo un po di esperienza nel riconoscere un pesce malato o debilitato e così non sono mai stato costretto a quarantene preventive.

Credo sia tutto.

Attendo con apprensione una vostra risposta.

Ciao.
adavodai non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14110 seconds with 15 queries