Discussione: Mangiatoia automatica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2011, 08:32   #7
gattoidraulico
Avannotto
 
L'avatar di gattoidraulico
 
Registrato: Dec 2009
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 74
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho avuto la Grasslin (quella rotonda con le vaschette ribaltabili) per più di 20 anni (l'ho comprata che era uscita da poco e poi l'ho regalata perché non mi serviva più):
Aveva qualche piccolo inconveniente (ingombrante, era collegata con un cavo elettrico), ma da punto di vista del dosaggio e della funzionalità credo sia la migliore tra tutte quelle che ho visto.

Attualmente ho una Eheim (a tamburo rotante): molto affidabile, funziona bene, ma manca della precisione dell Grasslin sulle quantità di mangime, come d'altra parte tutte le mangiatoie a tamburo rotante.

Se stai su una marca affidabile è difficle trovare fregature (IMHO)
__________________
...le alghe del vicino non è vero che sembrano più verdi... lo sono davvero!
gattoidraulico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11063 seconds with 13 queries