|
Originariamente inviata da peppenemo
|
|
Originariamente inviata da cicala
|
|
beh ha ragione camillo la tecnica va di pari passo con gli animali ...........e 4x54 sono proprio pochini ti puoi permettere qualche lps in alto................scordati sps..........
|
grazie a tutti per i consigli.... ma volevo dire che il mio negoziante di fiducia tiene i coralli duri sotto una plafoniera identica alla mia e' ha ottimi risultati!!!
Comunque vorrei sapere una cosa quando riempio la vasca di acqua osmotica devo inserire qualche prodotto tipo sali minerali o oligoelementi???
Che ne dite di queste rocce ???http://www.technoreef.it/product_inf...b2e12775cf41b8
Quando andro' ad inserire le rocce e a fare il mese di buio che batteri devo mettere che marca???
per quanto riguarda il movimento in acqua vanno bene queste 2 pompe di movimento??'
|
come prima cosa leggi gli articoli in evidenza in questa sezione ....................sono molto utili.......
secondo non credo che il tuo negoziante tenga dei duri sotto 4 t5 forse sono solo di passaggio o forse come ti ho già detto prima fai un pò di confusione tra duri e duri che si dividono in due grandi famiglie SPS coralli duri a polipo piccolo(per capirci le acropore) e LPS coralli duri a polipo grande ( per capirci le euphylie)..........i secondi forse riusciresti a mantenerli nella parte alta della vasca solo con 4 t5 ...................ma entrano in gioco molti fattori se si ha poca luca bisogna sopperire con altri fattori es acqua più che perfetta gran movimento giusta quantità di cibo etc etc cose un pò difficili per un neofita ma soprattutto anche per me........................più facile avere tanta luce e accendere la plafo...........