allora un attimo di ordine...
la conducibilità da una stima degli ioni disciolti in acqua..e per ioni si intendono in generale tutti quelli presenti...
quella scritta che hai citato è un pò generalizzante, nel senso che presuppone che un acqua ricca di ioni sia anche ricca di "fertilizzante"...
in alcuni casi questo può essere vero..però bisogna vedere quali ioni hai discolti, e in che quantità...
infatti potresti avere il calcio e il magnesio altissimi (cosa possibile) che quindi alzano a quel valore la conducibilità...
ma avere il ferro basso o assente...e quindi le piante magari ti stentano...
bisogna infatti avere un giusto ocmpromesso tra tutti i nutrienti in vasca..basta che ne manca uno e questo "blocca" tutto il meccanismo...
quindi o parti da acqua di RO in modo da sapere cosa ci metti dentro, o analizzi almeno il ferro i nitrati e i fosfati..per sapere se hanno valori adeguati alla crescita delle piante...
se lo sono allora niente fertlizzante..altrimenti integra almeno questi perchè plausibilmente gli altri microelementi saranno in concentrazioni sufficienti...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)