Discussione: Acqua ossigenata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2011, 16:57   #13
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma l'articolo della rivista che citi lo hai letto tutto? O ti è pervenuto un riassunto o solo una parte del testo?

Perché sono abbastanza sicuro che spieghino chiaramente che si tratta di un rimedio temporaneo per delle situazioni di emergenza.
E che per eliminare le alghe è inutile combatterle quando sono già formate ma è più intelligente agire sulle cause che le provocano.

Ed ora che ci penso l'acqua ossigenata era anche consigliata in caso di acqua lattiginosa (batteri in sospensione) e per creare un ambiente ossidante (vedi "ossidoriduzione", "potenziale redox" e "conduttivimetro") facilitando l'attività batterica per l'eliminazione dei detriti organici accumulati nel tempo sul fondo.

Da notare che se però hai molte piante l'ambiente sarà già ricco di ossigeno, magari addirittura saturo (vedi "pearling" o "pearlage")!!
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09293 seconds with 13 queries