Sui rhabdotus ancoranon mi posso esprimere...sui labiatus posso dirvi che sono incubatori orali "tardivi" ossia ,le femmine prendono le larve e le custodiscono nella bocca subito dopo la schiusa delle uova...li tengo a T ambiente(18 gradi,anche se ne vorrebbero di meno...in natura stanno sui 8- 10 gradi) ,acqua di rubinetto bocondizionata..insieme a dei corydoras paleatus(anch'essi uruguagi) e Apistogramma Borelli ,in una vasca piantumata con elodea densa e ceratophyllum dalle misure di 150x 55 x 45.
Li tengo in rapporto di 1 m e 3 femmine di cui 2 incubano e l'altra è in procinto di pdeporre..la cosa più interessante è che dpo aver deposto,la femina copre le uova con uno strato di sabbia ,nascondendole...e le sorveglia fino alla schiusa..il maschio invece,fa i cavoli suoi ,snobbando tutto e tutti...
Dimorfismo :il machio con i colori più accesi,e un capoccione da paura...le femmine,totalmente grigie con un pò di rosso sulla dorsale e
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
|