Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2011, 10:57   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mani sempre lavate con sapone e abbondantemente risciaquate. Pulizia effettuata con maglietta a mezze maniche e maniche rivoltate sulla spalla (@alek4u: a petto nudo in pieno inverno..esagerato :D al max usa una maglietta smanicata e un gilet)

acqua dell'acquario mai bevuta, in compenso il gatto (che ha problemi renali dovuti alla vecchiaia e dovrebbe bere acqua specifica) appena riempo il secchio con l'acqua dell'acquario da buttare si materializza e se non me ne accorgo si fa bevute colossali!!

da considerare che l'acqua ovv oltre ai suoi sali contiene nitrati fosfati fertilizzanti etc.. e il secchio dove la metto è quello classico del mocio che avra sicuramente tracce di detersivi....beh il gatto sta benissimo :D

Aggiungo anche che una volta ho trovato mia nipote (ai tempi 1-2anni) con la bocca pienissima vicino all'acquario...appena le ho chiesto di aprire la bocca sono uscite uno scatolo intero di pasticche per pesci da fondo, alcune delle quali appena cadute a terra sono state mangiate dal gatto (in un altra vita deve essere stato un pesce non ci sono dubbi)

beh stanno entrambi benissimo :D
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10960 seconds with 13 queries