|
Originariamente inviata da daniele68
|
Ciao,
se non ho capito male la tua vasca è già avviata con pesci esatto?
patina oleosa= colonie batteriche
dici di aver piante esigenti che bisognano di luce..
Se movimenti il pelo dell'acqua vai a perdere CO2 che sappiamo essere importante per il ciclo vitale delle piante che sembrerebbero essere già un pochetto stressate..io eviterei, in casi estremi la danno come soluzione ma con vasche da 200 litri.
Allora combatterei i batteri sul lato cibo e sul lato demografico. Proverei a diminuire la dose di cibo ai pesci in vasca, tanto di fame non muoiono.A proposito, per curiosità, che pesci , quanti ne hai e in che vasca?
Sono sicuro che non metti batteri nitrici ai cambi, non farlo..
per diminuire la carica batterica nel filtro potresti effettuare questa operazione, lontano dal cambio d'acqua prendi una bacinella che non sia mai venuta a contatto con detergenti, ci metti acqua dell'acquario e ci sciacqui i cannolicchi del filtro.
Un problema potrebbe essere se la vasca fosse sovrappopolata e con un filtro inadeguato.
Allora in questo caso, oltre a rivedere un pò le cose in vasca, un areatore potrebbe essere d'aiuto.
Ma questo spero non sia il tuo caso
|
Hai capito bene il mio problema ho una vasca da 120 litri lordi ed ho 5 h, 4 piccoli pesci ''triangolari'' che non so come si chiamano e non li trovo nelle schede dei pesci (me ne dovrebbero arrivare altri 4 )
2 Botia (devo prenderne altri 2) 1 pesce accetta (non posso prenderne altri perchè ho la vasca aperta ) poi ho altri 6 neon e 2 branchio reiro che sarebbero di un mio amico ( spero prima o poi se li vorrà riprendere)
in totale 20 pesci ''piccoli''.
Spesso mi ritrovo con carenza di fosfati che devo reintegrare con un prodotto (clismax) non dovrei avere problemi di ''inquinamento.
Questo problema della ''patina oleosa'' mi è comparso quando circa 5 mesi fa ho cambiato la plafoniera luci con una da 24w x 4 (2 6500k 1 3000k 1 4000k),forse 0,9 w/litro unito al fatto di essere una vasca aperta crea dei batteri superficiali.
Potrbbe però anche essere che i cannolocchi sono un pò vecchiotti (hanno 4 anni) e forse andrebbero in parte cambiati, proverò comunque a seguire il tuo consiglio di lavarli.
Hai capito bene il mio problema ho una vasca da 120 litri lordi ed ho 5 Hemigrammus , 4 piccoli pesci ''triangolari'' che non so come si chiamano e non li trovo nelle schede dei pesci (me ne dovrebbero arrivare altri 4 )
2 Botia (devo prenderne altri 2) 1 pesce accetta (non posso prenderne altri perchè ho la vasca aperta ) poi ho altri 6 neon e 2 Brachydanio che sarebbero di un mio amico ( spero prima o poi se li vorrà riprendere)
in totale 20 pesci ''piccoli''.
Spesso mi ritrovo con carenza di fosfati che devo reintegrare con un prodotto (clismax) non dovrei avere problemi di ''inquinamento.
Questo problema della ''patina oleosa'' mi è comparso quando circa 5 mesi fa ho cambiato la plafoniera luci con una da 24w x 4 (2 6500k 1 3000k 1 4000k),forse 0,9 w/litro unito al fatto di essere una vasca aperta crea dei batteri superficiali.
Potrbbe però anche essere che i cannolocchi sono un pò vecchiotti (hanno 4 anni) e forse andrebbero in parte cambiati, proverò comunque a seguire il tuo consiglio di lavarli.
Devo cmq trovare una soluzione perchè credimi avere 24 ore su 24 questo gorgoglio continuo e insopportabile. quello che pensavo era che magari con 2 pompe ''sott'acqua'' forse la situazione migliora?