Discussione: Gradazione Kelvin
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2011, 18:59   #7
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
il caso particolare non puo essere considerata legge. Il mio "credo" veniva dato dal fatto che non ricordavo dove avessi letto tale informazione, e riguardo l'alternanza 4000/6500...beh il forum è pieno di gente che usa tali gradazioni forse sbaglieremo tutti

quindi si tende a raggiungere uno spettro il piu completo possibile, e guarda caso il sole ha uno spettro completo

A differenza di te non ho un "credo personale" ed il mio "caso particolare" si riferisce a vent'anni di esperienza oltre la letteratura più accreditata (Kasselman, Horst, Paffrath, Walstad...).
Non credo di essere il solo ad usare un solo tipo di luce...
Il punto è questo: se usi due lampade diverse non è meglio che usare due lampade uguali.
Per finire le lampade a tre bande, hanno 3 picchi: blu, verde/giallo, rosso: nelle lampade a luce fredda è predominante il blu, in quelle a luce calda il rosso.

Quindi non capisco perchè lo spettro di 865 + 840, è più completo (?) di due 840...
Ciao
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12080 seconds with 13 queries