il caso particolare non puo essere considerata legge. Il mio "credo" veniva dato dal fatto che non ricordavo dove avessi letto tale informazione, e riguardo l'alternanza 4000/6500...beh il forum è pieno di gente che usa tali gradazioni forse sbaglieremo tutti
comunque se vuoi una spiegazione un attimo piu tecnica (non era quella che avevo letto ai tempi ma di fatto è sempre valida) ti invito a leggere qui
http://www.aiam.info/05/tecnica/gcr_Dolce+Piante.htm
in particolare
|
Quote:
|
Inoltre generalmente, nell'utilizzo delle fluorescenti, si preferisce utilizzare una combinazione di lampade diverse in modo da fare fronte ad eventuali carenze nell'emissione che una singola lampada può presentare.
|
.
quindi si tende a raggiungere uno spettro il piu completo possibile, e guarda caso il sole ha uno spettro completo