Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2011, 14:11   #20
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Grostik!
mi sono spiegato male.... pardon! l'impazzimento dello skimmer accadde con la lana di perlon e con la milliput...

Per le pompe è dannosa solo la "sabbia volante" (che comunque potrebbe ridursi col tempo sia per l'indurimento delle strato superficiale sia perchè tende a scndere vero il basso)

Personalmente ritengo (correggimi se sbaglio) che in un DSB non sia opportuno aggiungere sabbia in tempi successivi: un DSB ha delle stratificazioni e se lo innalzi si alterano (credo) e con essa la fauna batterica e bentonica che vi abita

Inoltre credo che se ci butti dentro un pò di porcherie prese da un altro DSB è meglio dei batteri in fialetta
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali

Ultima modifica di mauro56; 22-01-2011 alle ore 16:05.
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07485 seconds with 13 queries