Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2011, 01:53   #99
Olaf
Avannotto
 
L'avatar di Olaf
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fiorenzuola d'Arda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stasera ho rifatto i test e forse ho seguito meglio le istruzioni. I valori sono i seguenti:

PH 7.5
GH 5
KH 8
NO3 tra 0 e 5
NO2 0

Ho applicato alla roccia uno strato di Monosolenium tenero usando parecchi giri di filo trasparente (anche se ho parecchi rimasugli sparsi sul fondo......speriamo che le mie lumachine siano affamate). E' una pianta veramente tenera e priva di radici. Speriamo che col tempo, crescendo, il nailon venga assorbito dalla vegetazione.

Ho estratto il filtro in dotazione della Askoll e lasciato solamente quello della Tetratec, spostandolo verso il fondo e mimetizzandolo con la roccia e le piante.

Nel primo vano del filtro (che avevo adibito al termo riscaldatore, ho inserito della lana di pelron a grana grossa sperando che mi asorba i rimasuglio più grandi.

Il riscaldatore l'ho riportato all'esterno e collocato in prossimità della cascatella per far si che l'acqua abbia una temperatura costante.

Volevo inserire ancora delle piantine, ma ho deciso di aspettare per dare tempo a quelle che ho di svilupparsi; se ce ne fosse poi bisogno in futuro faccio sempre a tempo.

Voglio inserire un'ulteriore radice nella parte sinistra, non grossisima, che mi disegni una sorta di arco fra le foglie dell'Anubia Batteri.

Ho smontato il neon e controllato se c'era qualche scritta ma l'unica riportata è F15T8/D. se qualche d'uno sa come decifrarla ed eventualemnte ricaverne i k°......
Olaf non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10601 seconds with 13 queries