Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2011, 00:58   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
se non ho capito male la tua vasca è già avviata con pesci esatto?
patina oleosa= colonie batteriche
dici di aver piante esigenti che bisognano di luce..

Se movimenti il pelo dell'acqua vai a perdere CO2 che sappiamo essere importante per il ciclo vitale delle piante che sembrerebbero essere già un pochetto stressate..io eviterei, in casi estremi la danno come soluzione ma con vasche da 200 litri.
Allora combatterei i batteri sul lato cibo e sul lato demografico. Proverei a diminuire la dose di cibo ai pesci in vasca, tanto di fame non muoiono.A proposito, per curiosità, che pesci , quanti ne hai e in che vasca?
Sono sicuro che non metti batteri nitrici ai cambi, non farlo..
per diminuire la carica batterica nel filtro potresti effettuare questa operazione, lontano dal cambio d'acqua prendi una bacinella che non sia mai venuta a contatto con detergenti, ci metti acqua dell'acquario e ci sciacqui i cannolicchi del filtro.

Un problema potrebbe essere se la vasca fosse sovrappopolata e con un filtro inadeguato.
Allora in questo caso, oltre a rivedere un pò le cose in vasca, un areatore potrebbe essere d'aiuto.
Ma questo spero non sia il tuo caso
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 22-01-2011 alle ore 01:37.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10117 seconds with 13 queries