Discussione
:
legatura muschi
Visualizza un messaggio singolo
21-01-2011, 23:34
#
20
berto1886
Pesce pagliaccio
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto:
0
Albums:
7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback
3/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
surgrip
Originariamente inviata da
palermo2011
Ma come si lega? Ci sono degli articoli o delle discussioni a riguardo? io non ne gho trovato.
a me hanno dsetto che le foglie vanno stese sul legno o su pietre senza sovrapporre molto le foglie di muschio (deduco perchè quello sottostante non prenderebbe luce a sufficienza o potrebbe rendere meno facile l'attecchimento delle foglie superiori) dopo di che con il filo gira intorno al legno in maniera da tenere il muschio quanto + possibile al legno e poi aspettare che il muschio attecchisca e lentamente sovrasti il filo rendendolo invisibile. (tutto questo è pura teoria perchè io ho tutto il muschio che mi galleggia in vasca
)
ma questo fine settimana tiro tutto fuori e comincio da capo col filo di naylon (prima avevo provato con il filo per cucire, UN FALLIMENTO-04)
volevo dire un ultima cosa...prima di avere informazioni sulla legatura per mettere del muschio ho sfruttato dei buchi naturali di un legno per inserirci dei ciuffetti di muschio.
l'effetto dopo un mese non è affatto male ha acquistato un aspetto naturale e un andamento + a cespuglietto.
chi volesse provare e non ha dei buchi naturali sul legno basta farli con un trapano con una punta da 6 mm-28
berto1886
Profilo
Invia un messaggio privato a berto1886
Vai al sito di berto1886
Visualizza messaggi di berto1886
Page generated in
0,11098
seconds with
13
queries