Allora,a me le tue sembrano condylactis, ho trovato un po di roba in rete, ma sono a mio avviso metodi da macellaio, c'è chi consiglia il ghiaccio sul piede, chi una leggera scossa con una pila, ma dammi retta, non torturare quei poveri animali.
Io ho una stichodactyla haddoni di 50 cm, con il piede di 25 - 30 cm..e tra poco dovrò spostarla nella vasca più grande..non voglio pensare cosa mi aspetterà, tra l'altro dovrò infilare le mani nella sabbia corallina grossa, il che vuol dire maneggiare decine e decine di vermocani....speriamo che tre paia di guanti in lattice riescano a proteggermi...
Comunque, io fossi in te proverei inizialmente ad usare una campana che contenga anemone e roccia, una campana in cui non passi la luce, loro la cercano sempre la luce, magari gliela metti di mattina prima che si accendano le luci,e andando alla ricerca di luce e di movimento si dovrebbero staccare da sole..ogni tanto guarda sotto e vedi se si sono staccate, se non dovesse funzionare cerchiamo un altro metodo.
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
|