|
Ciao e benvenuto in questa gabbia di matti!!! come lettura io ho letto i libro di Rovero che è molto interessante anche se a parer mio la migliore lettura è il forum.
Su di una rivista trovi insegnamenti basilari o consigli tecnici scritti dal punto di vista di chi ha scritto il libro , qui sul forum invece, ti confronti di continuo con molte persone e quindi sicuramente alla fine riesci a fare un punto della situazione. Ovviamente ne qui ne sui libri si puo' dire di trovare la soluzione a tutto o comunque non è detto che i "grandi" dell'acquariologia
ti indichino una strada per una riuscita sicura o perfetta, sono del parere che sia nel dolce che nel marino ogni vasca gira in maniera diversa e viene gestita in maniera diversa.....si con delle basi fontamentali ....ma ogni vasca è personalizzata da chi la gestisce.
Il mio consiglio è di leggere tantissimo il forum e cominciare a capire in primis di cosa stiamo parlando e a cosa si va incontro....l'acquario marino o dolce che sia non è una vasca piena d'acqua nella quale inserisci dei pesci .....ma è il ricreare un ecosistema in dimensioni ridotte.
Per i prezzi, la pazienza e l'impegno non mi pronuncio in quanto credo che ogni cosa fatta per passione non influisce piu' di tanto su questi tre fattori. Ovviamente ci sono costi alti sia in fase di allestimento che in fase di gestione ma ripeto questo è un altro capitolo.
Se hai bisogno noi siamo qui e mi raccomando parti solamente dopo aver letto e riletto il forum.
|