Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2011, 16:50   #4
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, la dogana applica una tassa per oneri doganali che può andare dal 3% all'8% dipende dal tipo di merce sul valore calcolato viene aggiunta infine iva del 20% su tutto merce+spedizione.
Con gli states il problema di sottoquotare il prezzo è anche sull'assicurazione, se succede qualcosa, smarrimento o altro viene rimborsato l'importo dichiarato.
Da tenere conto che non tutti i venditori usa, al contrario dei cinesi e di noi sono disposti a fare dichiarazioni false
------------------------------------------------------------------------
p.s. per pacchi di basso valore (c'è un limite di cui non ricordo) che non paga nulla salvo in teoria circa 5 euro di tassa per presentazione in dogana.... ma alla fine per il caos, i problemi e le risorse disponibili non c'è mai una certezza sui costi da pagare, perchè in ultimo lo stesso funzionario può elevare pagamento per tasse e iva su di un valore da lui presunto se i documenti sono dubbi quali. per esempio, i continui Gift spediti da hong kong per merce anche di rilevante valore
__________________
-----------------

Ultima modifica di Supercicci; 21-01-2011 alle ore 16:55. Motivo: Unione post automatica
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11542 seconds with 13 queries