Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2011, 16:39   #5
89ALINIK17
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Cittā: bergamo
Acquariofilo: Dolce
Etā : 36
Messaggi: 85
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
riesco a capirlo ma non riesco a trovare una spiegazione sul perchč,

cito quanto trovato su una guida di illuminotecnica :

La resa cromatica varia da un minimo di 0 a un massimo
di 100: un valore prossimo a 100 indica che i colori percepiti
sono simili a quelli ottenibili con luce naturale

Luce solare a mezzogiorno: 5 400 K
Luce del cielo: 10 000 ÷ 18 000 K

Tirando le conclusioni sembra che sia indispensabile lo spettro luminoso..non tanto la gradazione ?!
89ALINIK17 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16566 seconds with 13 queries