riesco a capirlo ma non riesco a trovare una spiegazione sul perchč,
cito quanto trovato su una guida di illuminotecnica :
La resa cromatica varia da un minimo di 0 a un massimo
di 100: un valore prossimo a 100 indica che i colori percepiti
sono simili a quelli ottenibili con luce naturale
Luce solare a mezzogiorno: 5 400 K
Luce del cielo: 10 000 ÷ 18 000 K
Tirando le conclusioni sembra che sia indispensabile lo spettro luminoso..non tanto la gradazione ?!
|