L'euphillya a meno che non sia un bosco non credo che ti crei troppi problemi alla plerogyra, stai attento al contatto tra i vari coralli, l'euphillya mi ha bruciato un polipo di caulastrea e dei discosomi che erano finititi a contatto con i suoi tentacoli,quindi prendine una varietà con tentacolo corto.
per i discosomi che non si aprono come prima non preoccuparti che se sono in una posizione a loro sfavorevole si staccano, o camminano verso posti a loro più consoni. comunque devo dire che è un bel nano,però basta coi pesci,e visto che non hai skimmer non sgarrare coi cambi d'acqua altrimenti ti ritrovi invaso dalle filamentose.
|