Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2011, 11:03   #10
PaoloMak
Guppy
 
L'avatar di PaoloMak
 
Registrato: Jul 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 115
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mazzoli Andrea Visualizza il messaggio
vai sotto al piede con qualcosa di delicato tipo una fascetta di plastica oppure direttamente con le mani coi guanti quelli anatomici...
Non so le vostre esperienze ma i miei anemoni hanno un piede che ha un diametro che va dai 5 a 8 cm con un muscolo notevole: appena lo tocchi si chiude, irrigidisce e l'effetto ventosa è impressionante: non ci passa uno spillo sotto oltre ad avere uno strato di tessuto molto sottile. Farlo spostare poi è un'impresa: quanto è vicino ai coralli mi ci vogliono 4 giorni di tormento per farlo spostare. Non vi sono soluzioni meno meccaniche?
Ciao
__________________
Marino reef 400 litri - Creazione 1998 - Illuminazione plafoniera led Acqualiving - Pompe IKS + tunze 6055 + Koralia 4 - Metodo berlinese SCHURAN-ELOS. Il tutto mantenuto da FV da 4,41 kw. Nessun integratore.
PaoloMak non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09920 seconds with 13 queries