Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2011, 23:31   #36
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
sicuramente non tutti buttano 6 cubetti di congelato al giorno ... il fatto che tu ci riesca è da attribuire alla tecnica e alla capacità .... poi il gamberetto fin che non è demolito dai batteri in inorganico non può essere usato dalle alghe ..... se metto un tot di cibo in vasca , le cose sono 2: o il mio sistema è in grado di smaltirlo o si accumula. gli elementi che smaltiscono sono schiumatoio , coralli, alghe e cambi ....
ma perchè tu pensi che all'organico appartengano soltanto sostanze grandi come i cubetti di congelato..appartengono all'organico.....

(stacco un pezzo dal mio lavoro..che sto preparando)

Appartengono al nutrimento organico tutti quei composti chimici che vengono assunti dagli organismi e che contengono elementi nutrizionali. Per sostanza organica (almeno in mare) si intende la parte solida e dispersa cioè “Dissolved Organic Matter” (DOM) e “Particulate Organic Matter” (POM). Questa è utilizzata da un numero impressionante di organismi sia filtratori che coralli che la riducono al minimo e ne emettono altre forme differenti. I batteri, funghi, alghe, e tutti gli animali la utilizzano, eliminando i singoli composti carbonio, ammonio, idrogeno, vitamine e quant'altro non serva loro per lo sviluppo.
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12073 seconds with 13 queries