Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2011, 21:36   #18
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Essendo calcaree rilasciano sali in acqua
Ovviamente e' un rilascio senza controllo,quindi potresti fare una prova iniziando con una piccola quantita' di materiale fermandoti quando questo riesce a garantirti un valore accettabile
Questo e' un metodo pratico e per nulla scentifico,l'ho proposto perche' normalmente si tende ad evitare presenza di arredo o fondo calcareo in gran parte delle vasche visto la necessita' di non alterare i valori chimici raggiunti ( in particolare nelle vasche con acqua tenera a ph acido)
Nel tou caso con un fondo che assorbe tutti i sali il problema e' opposto,quindi o continui a reintegrare i sali con l'aggiunta di questi tramite i vari preparati commercializzati oppure qualche pietra
Del resto se il tentativo non funziona togli le pietre
Ciao
Nannacara non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09664 seconds with 13 queries