|
Hai ragione paolo, il discorso consumo è un grosso svantaggio. Ma l'eheim lo danno per 30w, mentre la pompa che ho citato per 38w, per cui non è una grossa differenza se poi si valuta anche la differenza di flussO prodotta...
Chiedo scusa davide se non ho accettato subito il primo consiglio e sono andato avanti ad approfondire! E poi la mia prima richiesta è stata relativa al percolatore, poi capendo quanto fosse irrealizzabile ho provato a chiedere per la sump sommersa, non viceversa! Se non mi lancio subito nell'acquisto di un filtro esterno è perchè ne ho uno montato su un 350 litri, con cui mi trovo abbastanza male per cui prima di spendere centinaia di euro solo in base a due righe volevo approfondire un po' il discorso, visto che come dice paolo è un investimento che dura anni.
Paolo, la tua idea di acquistare solo il filtro e non i materiali filtranti (che potrei poi sempre acquistare in un secondo momento) la ritengo fattibile. Il 2076 è troppo piccolo x la mia vasca? Sempre su aquariumline è in offerta ad un prezzaccio!
Paolo, io non VOGLIO fare la sump, Io VORREI fare la sump, perchè da quello che so è il filtro più efficiente in assoluto e mi intrigava l'idea di sperimentarlo in prima persona... è chiaro che se gli svantaggi sono troppo alti, ripiegheró e la farò in un altro momento...
|