Discussione: Uova di cosa?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2011, 12:41   #5
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Magritte Visualizza il messaggio
Sì, ho 4 cory trilineatus che hanno circa 6 anni, sono tutti della stessa taglia, perciò pensavo fossero tutti dello stesso sesso (non so se la discriminante del sesso possa essere la taglia...). Certo che se fossero loro e si schiudessero...-05
Possibile... che dimensione hanno le uova? Solitamente le uova vengono "attaccate" ai vetri della vasca... eccoti un esempio di uova simili alle loro:



Bisogna prestare molta attenzione nella riproduzione dei trilineatus perché hanno l'abitudine di cibarsi delle loro stesse uova... quindi sarebbe più opportuno spostarle in una seconda vasca per la schiusa e l'accrescimento...

Per quanto riguarda invece le Caridina multidentata (ex Japonica), il loro stadio larvale necessita quasi esclusivamente di acque salmastre per crescere (è estremamente difficile allevarle in vasche "dolci")...

Per altre info sulla sua riproduzione c'è il topic speciale -->speciale riproduzione japonica<--: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83490
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14270 seconds with 13 queries