|
Buongiorno,
mi permetto di riaprire la discussione dopo essermi leggermente documentato ( ho letto le guide su AP e un po' in giro.. ) :)
Senza entrare in merito degli spettri , lum ecc..
Mi sono permesso di riportare due fra scritte sulle guide nel forum :
PAR misura l’energia disponibile per la fotosintesi , al crescere dei PAR diminuiscono i °Kelvin , Da tenere presente pure che dato che al crescere dei PAR diminuiscono i K, per avere il massimo rendimento sarebbe necessaria una luce giallina, per niente bella, in una vasca.
Cioè mi fa intuire che a prescindere dall bellezza o meno della luce gialle o bianca le condizioni ideali sono relative a una luce giallognola?
La gradazione ideale quindi di aggira sui 5000 K se 10 000 K è bianco 20000 è blu e 4000 è giallo ??
Ora farò l'ennesima domanda stupida e magari poco sensata... per la scelta della lampada se dovessi orientarmi su lampade a risparmio energetico per avere un indicazione di massima , devo usare la resa effettiva della lampada o quella assorbita?
grazie mille spero di essere stato chiaro
|