| 1) Che fastidio possono dare delle rocce nude? Sbalzano qualche valore? Ti devo dire che però, anche in quelle nude vedo che ci sono come dei tentacolini che fuoriescono e quindi possono papparsi qualche larva?2) Il phito tetra o nanno o altro? Dosi e tempistica..
 3) Quanta luce e che tipo?
 4) A che temperatura? Ho come l'impressione che stiano meglio con una T sui 24°C, quindi un pò più fresca. Giusto?
 5) arrichiti come?
 6) alimentati in modo automatico e quindi continuo, oppure ogni quante ore?
 
 
 Tieni conto che vorrei fare partire un mini da 25 lt.
 Vorrei dividerlo in 2 parti, quindi le larve starebbero su 10 lt circa.
 Nell'altra metà ci metterei delle bottiglie di vetro per la schiusa delle artemie, assieme ad un piccolo schiumatoio, un aereatore e riscaldatore. In questo modo i "macchinari" non disturbano più di tanto i 10 lt con le larve e mi muovono comunque l'acqua. Come separatore una retina con maglie da 1 mm.
 Quindi temperatura a 24°C e luce accesa 24 ore.
 Come luce non so cosa metterci, perchè non vorrei spendere un capitale. Forse può bastare un T5 2*8  W a 10.000°C?
 |