Paolo non so s'è il dsb se qulle bolle sono aria oppure chissà cosa, ma gli No2 sono assenti invece No3 sono in continua discesa, oggi ho misurato di nuovo e sono sotto i 10 e i Po4 0.03
la prima settimana una leggera comparsa di diatomee sulle rocce e sulla sabbia che adesso stanno già regredendo, in cambio ho una lieve sfumatura di alghe verdi sui vetri nei punti dove sono puntate le pompe di movimento...che i due led accessi a chi sai tu gli sono bastati
|
Originariamente inviata da silvius76
|
Sinceramente, l'ho sempre pensato....
Ma sopratutto sui nano dove la fretta è sempre la prima, noto questo fenomeno ....poi magari è come dici tu...dovuto ad una fretta anche nel posare la sabbia.
Saluto
|
potrebbe essere amche la sabbia che ho utilizzato 200 Kg di ocenan direct oolite, eccezionale, difficilmente si smuove con le pompe e anche se qualche pesce ci stuzzicano sopra non alza quel polverone che mi aspettavo, subito si deposita sul fondo
poi non so se effettivamente è viva o meno, visto che ci sono diversi pareri discostanti, io per scrupolo ho inserito anche le bustine in dotazione,
|
Originariamente inviata da Supercicci
|
|
Bella disposizione complimenti... il dsb e una bestia molto difficile da trattare e la maturazione è di solito molto più lunga delle semplici rocce ... comunque auguri
|
Grazie, e io per scrupolo ho inserito anche le rocce....
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
non tutte ma circa il 50% di quelle che avevo il resto le ho inserite in refugium e qualcuna anche in sump, sperando che aiutano a tenere a basa i valori