Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2011, 20:13   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gioia Visualizza il messaggio
Cosa intendi con filtro biologico?Perchè nell'acquario ho un sistema di filtraggio acqua con spugne ecc ecc ma non so se sia quello che dici tu..!L'acqua resta pulita per 2/3 settimane poi faccio il cambio..!
Ora sto provarlo a metterlo in una vaschetta con meno acqua x iniziare la terapia del sale che mi ha consigliato l'acquariologo [??] e provo ad aumentare la temperatura di questa vaschetta-terapia..ho visto dei progressi somministrandogli pappetta di piselli&succo d'aglio..almeno sembra aver recuperato appetito e riprende a produrre feci..! :) Ho controllato il colore e sono marroni..o comunque del colore della sua pappa..quindi direi niente vermi intestinali :)
La temperatura più o meno intorno a quanti gradi dovrebbe essere?
filtraggio con spugne e l'ecc...ecc.. cos'è? In definitiva hai i cannolicchi ed hai fatto maturare la vaschetta per un mese prima di mettere il pesce?
Se così non fosse quello che hai è un filtraggio solo meccanico ed il cambio ogni 2/3 settimane non basta. Dovresti fare misurare i valori dei nitriti e nitrati dal tuo negoziante perchè se adesso lo curi non appena ritorna nelle condizioni di prima si riammala.
Leggi in primo acquario il ciclo dell'azoto così ti fai un'idea.
Se è un carassio normale la temperatura va bene intorno ai 20°, gli ornamentali almeno 22/23°, aeratore sempre in funzione, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08534 seconds with 13 queries