|
Originariamente inviata da terminus
|
Ora però ho letto che le polveri fini di ossido di alluminio sono tossiche anche a livello umano-28d#
|
Qualsiasi cosa è tossica. Dipende dal soggetto e dalla quantità.
L'ossido di alluminio lo è senz'altro, ma se non ci vai di carta vetrata, rimane saldamente attaccato al metallo che l'ha generato.
E' anche impermeabile, quindi la condensa gli fa un baffo.
Ma anche se finisse in vasca sottoforma di tracce irrilevanti, è uno degli oligoelementi contenuti in diversi fertilizzanti. Anche il silicone che tiene insieme i vetri degli acquari ne contiene una certa quantità, proprio perché impermeabile.
Non vorrei farti preoccupare, ma anche il cemento usato dai dentisti ne contiene parecchio...
Non è che hai un'otturazione, vero?
P.S.: Ora che ho visto la foto... Se ti va di farlo, metti un terzo tubo tra i primi due.
Oppure lampadine compatte, se vuoi "copiarmi"...

Ho il dubbio che tu possa avere qualche difficoltà con alcune piante, in particolare le "rosse":
Alternanthera, Rotala, Ludwigia ecc.
Con la mia preferita, la Cabomba Furcata, non potresti nemmeno provarci. Nemmeno col Cuki.
-28