|
Originariamente inviata da terminus
|
Grazie, allora a questo punto metto il cuki aderente il riflettore di plastica bianca del cayman, così è anche più facile modellarlo, stasera facico la modifica, speriamo bene
|
Aspetta!
Montare un riflettore intorno al tubo (o al bulbo, nel mio caso)
non è come rivestire tutto il coperchio (come nella mia foto).
Nel primo caso indirizzi la luce verso il basso, ed è sicuramente un vantaggio, però non recuperi quella riflessa dall'acqua.
Hai presente le vasche aperte con plafoniera sospesa? Quelle che penzolano dall'alto, tipo tavolo da biliardo?
Producono una forte luminosità sul soffitto della stanza, proprio per la riflessione sulla superficie liquida.
Tutta potenza sprecata. (Hanno altri vantaggi, ma sarebbe OT)
Nelle vasche chiuse, come la mia e la tua, c'è la possibilità di rendere riflettente tutto il coperchio, in modo da non sprecare nemmeno un fotone.
Dovunque la luce si disperda, qualsiasi rimbalzo faccia, prima o poi il Domopak la ricaccia nell'acqua.
Non puoi ottenere lo stesso risultato con un riflettore intorno al tubo, ma solo un miglioramento del 20 - 30% (che comunque non è da buttar via).
Puoi vederlo con i tuoi occhi. Guarda questa foto del mio 100 litri (un metro esatto):
http://www.acquariofilia.biz/gallery...&size=big&cat=
Se tu non sapessi che ho usato lampadine compatte, dalla foto non lo capiresti mai.
La luce sembra distribuita in modo perfettamente uniforme, come se ci fossero dei tubi lunghi quanto il coperchio. Anche quella leggera ombra, che si vede in alto, è dovuta ad un grosso tirante anti-spanciamento. Ci sarebbe stata con qualsiasi lampada.
Solo con un rivestimento completo del coperchio si può ottenere quell'effetto.
-28