Discussione: DSB rocciata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2011, 16:52   #5
silvius76
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da silvius76 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio

troppo presto per formarsi le bolle di azoto penso siano più bolle di aria che sono rimaste,per la plafo roby credo che siano ancora i t5 donato mica è scemo a montarsi i led
Nel suo caso penso che siano proprio azoto; se si popola subito, il DSB si mette in moto ( lato denitrificazione ) nel giro di poco.
Questo non significa che sia un DSB maturo ......


Saluto
non credo che nel giro di qualche giorno si formi azoto

Anch'io non me lo spiego, ma se noti, tutti quelli che partono subito a popolare hanno queste bolle dopo 7-10 giorni....forse l' eccesso di no2-no3 fa partire subito....
Comunque i batteri lavorano fin da subito, quindi l' azoto si crea....anche se in piccole quantità.

Personalmente dopo 2 mesi ancora non ho visto nulla sul mio DSB, ma io ancora non ho ospiti.
Ho la stessa sabbia di donatowa...ed anche lo stesso sale.



Saluto
silvius76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08481 seconds with 13 queries