Discussione: Arriviamo al punto....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2011, 15:01   #8
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Le piante da acquario pero' vengono coltivate in semiemersione e non capisco come fanno a fertilizzarle in colonna durante l'accrescimento.
Generalmente le piante che noi coltiviamo in acquario prosperano in natura per la maggior parte del tempo in condizioni di emersione o di semi-emersione.Accade però che in determinati periodi (stagione dei monsoni in Asia) possono trovarsi in condizioni di parziale o totale immersione:in questi casi avviene il cosiddetto fenomeno dell'eteromorfismo cioè la modificazione morfologica e funzionale degli organi (fusto,caule,radice).Ed allora una foglia che in emersione ha un aspetto coriaceo diventa più sottile e può assumere anche funzione di assorbimento (un caso limite si verifica nella Salvinia natans dove la radice manca del tutto) e si parla di eterofillia.La stessa cosa può accadere anche ad un fusto(eterocladia)o alla radice (eterorizia).
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12598 seconds with 13 queries