Per le mie conoscenze posso risponderti solo alle ultime domande, alcune piante dette epifite traggono i nutrimenti maggiormente dalle foglie (anubias, microsorum, alcuni muschi...) cio vuole dire che l'apparato radicale alla fine serve maggiormente per ancorarsi.
La presenza o meno di radici non vuole dire granchè... prendi per esempio il caso della felce di giava: he poche, minuscole radicine e relativamente corte e quindi è ok ma l'anubias? Ha addirittura degli "stoloni" che partono dal rizoma e crescono alla ricerca del terreno.. quidni possono avere anche un buon apparato radicale ma alla fine prendono i nutrimenti dalle foglie.
Le piante da acquario pero' vengono coltivate in semiemersione e non capisco come fanno a fertilizzarle in colonna durante l'accrescimento.
