Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2011, 12:02   #6
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da terminus Visualizza il messaggio
Quindi volendo anche il foglio cuki sarebbe buono per rivestire il riflettore?

Io uso il normale Domopak in rotoli, da quasi un anno.
Non è neanche quello originale, lo presi in un hard-discount ed ebbi l'impressione che lo spessore fosse piùttosto basso.
Non ho avuto nessun problema di ossidazione, e il mio pH è 6 - 6.5.

In realtà, l'acidità non c'entra molto.
La condensa si forma per evaporazione, e ha sempre lo stesso pH neutro da qualunque acqua provenga.

Inoltre, l'ossido di alluminio non è come la ruggine del ferro.
Forma uno strato compatto ed impermeabile, che risulta addirittura protettivo per l'alluminio che sta sotto.

Un ultima cosa: i due lati del Domopak non sono uguali.
Noterai che da una parte è più lucido. Non so se c'è un trattamento impermeabilizzante o è solo il processo di lavorazione, comunque riflette più luce.

-28
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10548 seconds with 13 queries