Discussione: PLC o no?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2011, 22:48   #1
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
PLC o no?

Esigenza x 2 acquari:

Gestire 3 neon separatamente.
Gesitre ventole di raffreddamento su uno solo.
Gestire Led.

Pensavo ad un paio di multipresa timerizzabili tipo questa http://www.mondoacquario.it/index.ph...S_Gembird.html della quale immaginavo l'esistenza ma che ho scoperto grazie al forum.

Però (in fin dei conti faccio il programmatore, non di plc ma faccio pur sempre il programmatore) mi è venuto in mente anche il PLC con il quale mi è sembrato di capire potrei controllare eventuali perdite d'acqua, temperature ecc...

Il fatto è che vorrei il massimo ma vorrei capire se realmente mi serve un PLC o se 2 multipresa non più che sufficienti.

Domanda per chi le ha: le multipresa una volta programmate, non possono essere attivate in nessun modo? Ad esempio se in un orario in cui ho i neon spenti, voglio accenderne un attimo uno per controllare una cosa o per far vedere l'acquario a qualcuno, non ho modo di farlo?
Con le semplice presa timerizzabile analogica posso, certo con l'analogica l'orario va reimpostato ogni 15 giorni ma quello è un altro discorso...
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12440 seconds with 15 queries