come diceva zucche per esempio gli aminoacidi: qui c'è un articolo sull'assorbimento in stylopora degli aminoacidi in soluzione, sia da parte dei polipi che delle zooxanthelle:
http://jeb.biologists.org/cgi/content/full/211/6/860
Ora guardo se trovo altre cose specie sugli enzimi.. anche se non dovrerbbero essercene di particolari.. dovrebbero poter assorbire vari composti organici, come per esempio anche acidi grassi, che poi entrano nella varie vie metaboliche e subiscono l'azione degli enzimi classici..
per il discorso batteri non ho mai letto che ci siano batteri simbionti a supportarle..
|
Originariamente inviata da fappio
|
qbacce qbacce dice : Il polipo corallino si nutre di plancton (zoo e baketrio) ed espelle CO2 (inorganica), ammoniaca (inorganica), urea (organica), e molto probabilmente anche altre sostanza organiche di scarto.
poi : il polipo non fornisce nitrato alla zooxanthella e nemmeno lo espelle.. espelle se non altro azoto ammoniacale (urea, aminoacidi, ecc) i quali vanno in soluzione, in parte vengono ossidati dai batteri e solo dopo la zooxathella li cattura dalla soluzione come nitrato o nitrito (che riduce in proprio nel citosol fino ad ammonio) oppure ammonio (attraverso il ciclo del glutammato).
|
Che vuoi dire con questo??