Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2011, 19:25   #9
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi, correggimi se sbaglio, l'acqua osmotica dovrò sempre utilizzarla in tutti i cambi d'acqua, giusto?
non esiste un qualcosa che mi permette di tenere bassa la durezza e permette interventi una tantum (stile torba per il ph)?
infine..per decidere io il grado, devo fare i mix osmosi/rubinetto e fare il test?
perchè ho letto che si utilizzano i sali..in cosa consistono?
se anzicchè rispondere vuoi mandarmi un link dove tutto ciò è spiegato nel dettaglio (immagino ci sia un topic del genere e mi scuso se pongo domande che magari hanno avuto già una risposta) fai pure, non ti preoccupare

nuovamente scusa a nicooo per l'invasione
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18158 seconds with 13 queries