|
Originariamente inviata da nicooooo
|
Il motivo è il fondo che ho, terra della elos. Ormai lo uso da quasi 2 anni!
|
Sei sicuro che sia solo colpa delle terre allofane?
Non è che, magari, hai una foresta di piante a crescita rapida?
Non è che, per caso, le illumini con riflettori da stadio?
Non è che le pompi con abbondante CO2?
E non è che fertilizzi seguendo i dosaggi sull'etichetta, che nel caso suddetto sarebbero assolutamente insufficienti?
Aggiungiamo che l'acqua della tua zona è molto tenera, rispetto alla media italiana.
Se così fosse, è del tutto normale che le piante assorbano Potassio, Magnesio, Calcio, ecc., in quantità industriale.
Il tutto si tradurebbe in un abbassamento costante dei valori di durezza.
Infine, se hai un acquario di tipo amazzonico (il più comune) quei valori sono ideali.
Ci sono acquariofili che venderebbero la madre, per averli nella propria vasca.
Per questo, forse, ti hanno detto: "bisognerebbe saperne di più".