Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2011, 18:53   #4
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e ben venuto nel salato la sezione miogliore x tè sarebbe il nanoref....comunque il filtro esterno nn ti serve in quanto al contrario del dolce nel marino ti fa da accumulatore di schifezze con conseguente iinalzamento di no3 il cuore della tua vasca saranno le rocce vive che saranno il tuo vero filtro,sostenute dall'ausilio di uno schimmer come già ti è stato consigliato è meglio aumentare il movimento conta che dovrebbe essere minmo 20 volte il litraggio.
con la tua illuminazione gli sps li lascerei stare punta più su lps,zoanthus e molli se potenzierai il parco luci allora potrai inserire sps
x il resto se hai bisogno chiedi pure ciao e buona avventura----
dimenticavo x il mese di buio vi sono 2 scuole di pensiero un pò come in tutte le cose giusto x complicarsi un pò la vita chi come l'altro utente non fà il periodo di buio e chi come mè lo fa....
il mese di buio se fatto correttamente con pompe di movimento puntate verso la rocciata x far si che il sedimento nn si accumuli su di esse ed un buon schiumatoio,permette di nn avere problemi algali quando si darà luce quindi se a fine periodo di buio i valori saranno prox allo zero comincerai con il fotoperiodo....
se i valori di po4 no3 no2 saranno alti all'accensione avrai una esplosione algale esagerata,è anche vero che le alghe aiutano ad abbassare i valori ma un conto è se trovano i po4 a 0,05 e un'altro è trovarlo sopra l'1ppm.....
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10757 seconds with 13 queries