|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
|
Quote:
|
La co2 non è indispensabile a meno che tu non faccia un acquario olandese.
|
No, non è assolutamente vero.
Intanto bisogna capire perchè uno somministra co2... per mantenere basso il ph o per le piante, oppure per entrambi i motivi.
La somministrazione di co2 (fatta correttamente) ha effetti immediati e visibilissimi sulle piante d'acquario a parità di altre condizioni.
Però, come giustamente detto da chi mi ha preceduto, le ragioni per una scarsa crescita possono essere molteplici.
Il "sistema acquario" va visto nella sua interezza e luce, co2, fertilizzanti, cambi d'acqua devono costituire un tutt'uno coerente, un "sistema di conduzione" bilanciato.
|
Sì Paolo hai ragione ma se i valori postati sono corretti, guardando la tabella, lui ha gia' abbastanza co2 disciolta e il ph è già basso quindi perchè immettere ancora co2?
Quoto il fatto che l'acquario deve essere bilanciato; forse nel suo caso vista la perdita di foglie basali suppongo delle piante come alternathera o rotala (perchè dubito che l'anubias ne perda) e' piu' da imputarsi ad un scarso apporto di Potassio o Ferro oppure piu' semplicemente perchè prendono poca luce magari non sono distanziate bene e alla base prendono poca luce.