|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
|
Io mi sono convinto che la forma e le dimensioni della colonna di contatto sia in uno skimmer scrauso che in uno favoloso pesano sul rendimento per meno del 5% (in realtā volevo scrivere 1%).
|
LA mia sensazione (parlo di sensazione perche' non posseggo elementi tecnici tali da tradurla in qualcosa di piu' concreto) e che la pompa (appunto motore+girante+venturi) sia la base sulla quale poi la colonna di contatto crea le prestazioni.
Come l'accoppiata gomma-motore di una macchina. Se non c'e' il motore, non potra' andare veloce, se c'e' il motore e non le gomme, partira' veloce, ma alla prima curva finira' nel muro!