Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2011, 11:01   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parzializzare la luminosità delle lampade fluorescenti non è semplice come con le lampade ad incandescenza. Sono necessari gruppi di accensione elettronici dimmerabili e poi un circuito che generi una tensione variabile opportunamente nel tempo per pilotarli ed il tutto risulta piuttosto costoso.

In impianti di illuminazione con diverse lampade si può simulare l'alba ed il tramonto facendone accendere un numero crescente nel tempo all'accensione e decrescente allo spegnimento.
Con due sole lampade l'effetto non sarà granchè, ma comunque meglio di niente.
Si deve però capire se nel tuo impianto è prevista la possibilità di accensione di una singola lampada.

Ammesso che ci sia questa possibilità, dovresti mettere una lampada con circa 6500K ed una con circa 4000K e far accendere quest'ultima prima e spegnere dopo l'altra. Questo perchè all'alba ed al tramonto i raggi solari, essendo obliqui, attraversano più atmosfera e vengono maggiormente filtrati i raggi a maggiore frequenza (dal blu all'ultravioletto) e quindi la luce risulta tendente al giallo/rossastro
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10384 seconds with 13 queries