|
Originariamente inviata da bibarassa
|
Quindi Frank anche tu sostieni che la sostanza organica alla zoox serve solo per prendere l'azoto contenuto in essa e che quindi si nutrono solo di inorganico. E' come dire che per mangiare un cioccolatino devi togliere la carta che l'avvolge, mica ti mangi la carta, lo stesso le zoox: catturando la sostanza organica si mangiano l'azoto in essa contenuto e il resto lo buttano, come la carta che avvolge il cioccolatino. Se così facendo si abbassa il carico organico in vasca, ben venga. Ma non perchè la zoox se ne nutre
|
Giusto, la sostanza organica disciolta in acqua serve alle zooxanthelle per essere scissa per trarre azoto; se si abbassa la sostanza organica in vasca si riduce la possibilità che le zooxanthelle si possano nutrire di azoto e di conseguenza proliferare causando scurimento.
|
Originariamente inviata da arturo
|
tiriamo le somme?
alla luce di queste considerazione quali correttivi o attenzioni specifiche dobbiamo porre alla vasca?
|
se alimenti troppo, più di quanto necessita e riesce a smaltire la vasca hai dosato organico di troppo e a questo punto le zoxanthelle come risposto sopra si nutrono a gogo andando a sintetizzare l'azoto contenuto nelle sostanze organiche.
|
Originariamente inviata da tom03
|
|
Originariamente inviata da Ink
|
tom03 e come sono cambiati i coralli?
|
migliorati sia come crescita che come colore ...
voglio specificare che non fu farina del mio sacco ... seguii i consigli di zucchen ... e devo dire che i risultati sono stati evidenti
il test Tropic di NO2/NO3 è stato un ottimo indicatore su quando incominciare ad alimentare i coralli ... fino a che i due test non sono stati bianchi come l'acqua non ho dato nulla e pochissimo ai pesci (zucchen mi diceva addirittura di non dare nulla neppure a loro) eppure nessun segno di sofferenza ... anzi
|
bene sta chicca l'aggiungo all'articolo, detto da te c'è da crederci!