Discussione: Channa gachua TH3/02
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2011, 21:01   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..continuo la discussione aggiornandovi che gli altri 8 esemplari, acquistati in Germania prima di Natale, stanno bene... crescono e tra poco assumeranno la livrea adulta (pian piano) ... sono estremamente voraci, ma come scrive Venus, cerco di nutrirli poco.. un giorno sì e un giorno no (anche se non ho regole..) Attualmente cerco di variare molto la dieta.. gli otto giovanili variano da un 7 cm (i più piccoli) fino a, circa 11 cm i più grandi... Quando raggiungeranno i 15 inizieranno a formarsi le coppie, isolandosi a due a due in un angolo della vasca e scacciando con forza gli altri fratelli...
..li nutro con surgelato (artemia, larve bianche di zanzara, mysis) grilli vivi, tarme della farina vive, lombrichi, e pezzetti di latterini surgelati (una volta alla settimana)....
ecco alcune foto anche dei miei... che poi sono i fratelli di quelli di Venus




..sono molto contento di aver ritrovato i bellissimi Channa gachua TH3/02 perchè, nonostante li abbia tenuti già in passato, avevo fatto degli errori che, con il senno del poi, non vorrei ripetere...
..i Channa sono splendidi pesci, davvero attivi e dalla spiccata personalità... purtroppo ci sono tantissimi luoghi comuni su di loro, e, il fatto che siano predatori (ma non solo di pesci, bensì di insetti e crostacei) li porta ad essere acquistati singolarmente da persone che seguono questa moda americana dei "Monsterfishkeepers"... niente di più sbagliato!... difatti le Associazioni che si occupano di Labirintidi guardano davvero molto male queste tipologie di persone che provano piacere ad avere il "predatore" in vasca... i "dwarf Channa" sono splendidi labirintidi, dai comportamenti davvero interessanti che devono essere allevati in coppie (che si devono formare... quindi partire da giovanili) e, se si riesce di riprodurli, diffonderli tra appassionati coscienziosi e responsabili.... sono interessantissimi pesci d'acquario...
ecco alcune foto dei miei esemplari precedenti..







ed ecco un video (non mio) dove si può ammirare questi splendidi Channa da adulti..
http://www.youtube.com/watch?v=6AFSXbj2CkU
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10317 seconds with 13 queries