Discussione: Patina bianca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2011, 16:39   #6
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Frasco Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Frasco Visualizza il messaggio
al momento dell'accensione della pompa di movimento ( cioè qnd si accendo anche le luci) visto che è puntata verso la superficie elimina un parte di questa patina ma l'altra parte la sposta nella parte opposta dell'acquario
forse è una patina batterica le pompe di movimento andrebbero tenute accese anche con la luce spenta regolate al minimo per simulare il periodo di calma ma mantenendo mossa la superfice
quindi l'unico modo per eliminare questa patina è mantenere la superficie mossa anche di notte?
si...........il movimento superficiale aiuta anche l'ossigenazione della vasca
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14729 seconds with 13 queries