meglio mettere il testo cosi tutti capiamo
le zone anossiche trovate da CILIARIS erano dovute a griglie molto alte che impedivano la movimentazione della sabbia da parte del bentos
non erano comunque fonte di problemi lo smontaggio era dovuto ad aiptasie e maiano
in tutti i dsb che ho smontato ho sempre trovato zone nere ..................smuovendole usciva anche un puzzo insopportabile ...........eppure in quelle vasche i pesci non hanno mai avuto problemi di morie o intossicazioni
da quello che ho capito in queste zone prive d'ossigeno vengono "respirati" altri inquinanti se anche viene prodotto il famoso acido solforico viene neutralizzato dal materiale calcareo
|
Originariamente inviata da buddha
|
Se non dai un po' di cibo inteso come phyto di che si nutrono spirografi, batteri e benthos vario, sono eterotrofi o mangiano o muoiono..
|
si dovrebbe alimentare partendo dalla seconda settimana e con dosi minime aumentando lentamente e controllando i valori per verificare se il sistema si evolve abbattendo il cibo immesso
se i valori si sballano si interrompe l'alimentazione
se fatto con le dovute attenzioni accellera moltissimo la maturazione del bentos
se fatto con il ca##o ci si ritrova con una fogna
