|
Originariamente inviata da fappio
|
88 non riesco ad aprire il link, comunque: è un post di un acquariofilo, come me e come te... è uno studioso del settore?
|
Quote:
|
e quindi se la presenza di ioni fosfato di tipo organico
|
, non esistono ioni di P organico... poi li parla di filamentose che comunue assorbono solo inorganico ... è per il discorso test , è ovvio , il fosfato inorganico è in forma ionica in vasca mentre quello organico no, ed i test si basano proprio su questo principio....se non ti ho ancora convinto , va bene lo stesso
|
Dici ? ho trovato questo cercando
Numerose specie di coralli sono in grado di assimilare il DOM anche se nell’acqua marina è
presente in piccole quantità. Ciononostante,
il DOM è indicato come un importante fonte di azoto per il fitoplankton e zooxantelle in quanto nella colonna d’acqua viene continuamente riciclato da microeterotrofi e pesci.
E non l'ho detto io ma uno che se ne intende un cicinino...ma magari ho letto e interpretato male io.
Marco Colasanti, Ph.D.
Professore ordinario di Biologia Cellulare
Dipartimento di Biologia
Università di Roma “ROMA TRE”
Sappiamo tutti chi sia vero ?
ora aggiungo due righe sulla definizione di DOM..
DOM (dissolved organic matter), sostanza organica disciolta