come forse qualcuno di voi ricordera' dopo molte peripezie ho scoperto il male che affliggeva la mia vasca : il rame presente nella rete idrica non veniva smaltito dall'impianto e finiva in vasca. 
in luglio fatte le analisi faccio la scoperta e mi organizzo per risolvere la causa. 
tutti gli animali morenti si sono ripresi,crescono e sono colorati,sono pero' continuamente assediato da dinobatteri e alghe filamentose,in pratica la vasca e' marrone. 
le aspiro faccio magari un cambio da 30 lt e per un mesetto sembrano regredire poi esplodono di nuovo. 
i valori sono ok  
no3 e po4 irrilevabili (domani vado da un amico e provo a farli anche col suo test )  
ma ho come l'impressione che le rocce non lavorino a dovere. 
il punto e' questo la miglior cosa sarebbe toglierle e ripartire con rocce nuove ,ma non voglio farlo 
in quanto la spesa e' alta e le rocce e la rocciata mi piacciono ,inoltre molti coralli hanno colato sulla roccia stessa e alcuni li perderei proprio. 
ho provato con batteri per lunghi periodi ma non sembra aver sorto risultati apprezzabili 
voi cosa fareste? 
avevo quasi pensato di aggiungere sabbia e fare un dsb in corsa per riinoculare le rocce e magari torgliene qualcuna ma con tutti gli sps dentro o idea che sia  piu' il danno che il vantaggio 
parlando con lo zio mi aveva avvertito che il rame mi avrebbe creato problemi per un bel periodo ma sono apassati 6 mesi -04-04 
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 |